Il nostro Sistema, una macchina complessa. Nelle nostre cellule non è presente il programma per ammalarsi. Disponiamo di un sistema molto organizzato che svolge egregiamente le sue funzioni, se mantenuto in buono stato di funzionamento. Quindi, per avere una vita sana è necessario che anche il nostro sistema immunitario, che ci protegge da agenti esterni e che svolge funzione di intervento nei fattori cancerogeni funzioni correttamente. Quando il nostro sistema immunitario risulta deficitario nella potenza e basso, è possibile che si vada incontro a fattori come raffreddore, asma, eczemi o fenomeni allergici ed alcune volte più gravi. Possono anche sorgere patologie autoimmuni come diabete tipo 1 o artrite reumatoide.

Quali possono essere i sintomi dell'abbassamento delle difese immunitarie?

  • Stanchezza: sensazione di spossatezza e mancanza di forze per svolgere le attività giornaliere
  • Dolori articolari e muscolari: indolenzimento diffuso lungo il corpo
  • Mal di gola: importante segnale che il sistema immunitario è basso
  • Allergie: quando lo scudo protettivo si abbassa
  • Disturbi intestinali: alterazioni della flora batterica intestinale

Alimentazione come passo importante per sostenere le difese immunitarie
La scelta di mettere in tavola alimenti adatti per il sostegno del sistema immunitario è uno dei passi importanti da seguire. Inutile dire che studi approfonditi hanno definito la dieta Mediterranea equilibrata, rispetto ad altre e migliore in assoluto. Gli ortaggi verdi, come cavolo verza, bietole, spinaci, broccoli, cavolini di Bruxelles possono essere molto adeguati allo scopo per merito dei composti fitochimici di cui sono ricchi. Da non dimenticare lo yogurt, ricco di fermenti lattici, il pesce, non in scatola o affumicato, come tonno, salmone, pesce azzurro, come alici, sardine e sgombri, indispensabili per sostenere il sistema immunitario, in quanto fonte preziosa di omega 3. Altra fonte importante di Omega 3 è contenuta nelle noci. La vitamina C si può trovare nei kiwi e in altre concentrazioni nel Camu Camu, utile alleato per il contrasto di raffreddori e infezioni alle vie respiratorie, papaya e i frutti di bosco, ceci, fagioli, lenticchie e cereali integrali senza dimenticare aglio e curcuma. 
Altro tocco che riguarda la salute è contemporaneamente i sensi è il cioccolato in quanto ricco di serotonina, conosciuta come "l'ormone della felicità", endorfine, efficaci inibitori del dolore, e la difenildantonina, antidepressiva. Soprattutto, il cioccolato stimola la produzione di linfociti T, che agiscono contro le infezioni.

Per ottenere un funzionamento ottimale del Sistema Immunitario deputato alla difesa del nostro organismo migliorandone la reattività esistono soluzioni non invasive molto interessanti.

Se desideri ricevere informazioni

Buona Salute a tutti!